Febbraio 2025
matonti
ha rivestito nel 2025 il ruolo di Giudice della Corte d’appello (figurazione speciale) nella serie Portobello del regista Marco Bellocchio; - al 26° festival internazionale inventa un film, a Lenola, ha ricoperto nel cortometraggio “La valigia” il ruolo di Protagonista con nomination di miglior attore protagonista 2025; -ha interpretato un ruolo come attore nel film “si vive solo due volte di Nando De Maio; - ha interpretato ruolo attoriale come coprotagonista nel film “Lola deve morire” di Nando De Maio; - ha avuto un ruolo attoriale nel film “Pura e casta” di Nando di Maio”; -ha rivestito il ruolo di comparsa nella nuova serie televisiva " L'amica Geniale", nel film di Paolo Sorrentino “Parthenope”, nel film Sara della Palomar spa trasmessa su Netflix, nel film il mostro di Firenze; Esperienza professionale teatrale – musical Debutta giovanissimo in un teatro parrocchiale della Stella a Nola con “Natale in casa Cupiello”. Non avendo una memoria storica completa delle varie e innumerevoli rappresentazioni ultra quarantennali teatrali e canore, può solo indicare quelle degli ultimi anni: -presso le Officine del San Carlo di Napoli nel novembre 2023 (replica marzo 2024) ha preso parte al progetto Arte al Forte 4.0 - "Carmen Rap"; -nel 2019 ha partecipato al Vomero al teatro Salvo D'acquisto al musical "Momenti di teatro"; -nel 2018 debutta con la commedia teatrale "l'ultimo scugnizzo" all'auditorium di Saviano; -nel 2019, con parte della compagnia Onda verde rappresenta la commedia "perché papà è mio figlio" presso l'auditorium di Saviano; -nel 2020 la commedia si cimenta nella rappresentazione teatrale " Le pillole d'ercole" presso l'auditorium di Saviano; -nel 2022 con altra compagnia i Gabbiani di Poggiomarino " Le pillole d'ercole"; -il 22 e 29 aprile 2023 ha rappresentato la commedia "le voci dentro" con la regia dell'attore Gianni Parisi con La Compagnia gli amici del signor G.; -con la Compagnia La Locandina - di Pagani, Gruppo Sipario Aperto nel 2023, si è cimentato, come attore nella rappresentazione teatrale "La Morte di Carnevale" con (replica a maggio 2024); -a Marzo 2024, con la compagnia Ladri d'illusioni di Nocera al Teatro Diana (replica il 7 aprile prossimo) si esibito come attore nella commedia “Ditegli sempre di Si”; -fa parte di diversi cori polifonici e parrocchiali; Esperienza professionali canore -da oltre dieci anni fa parte del coro polifonico del comune di Palma Campania (NA) di Francesco Sorrentino, coro polifonico territoriale; -è parte del coro polifonico “Musique esperance” del Maestro Paolo Acunzo con cui unitamente al coro polifonico “Note Legali” e l’orchestra giovanile Sanitasamble ha preso parte ad innumerevoli concerti su territorio nazionale e all’estero anche ripresi e trasmessi sulla Rai; -fa parte anche del coro “Filarmonico Vesuviano” del maestro Celestino Pio Caiazza con cui oltre alle varie rappresentazioni tra cui le più recenti presso il Maschio Angioino di Napoli, ha preso parte, con la direzione del Maestro compositore Carmine Padula, presso il teatro Leo De Berardinis in Vallo della Lucania, per conto della Rai alla registrazione canora su base musicale per la nuova serie TV " La lunga notte" con la regia di Luca Barbareschi trasmessa su RAI UNO; -fa parte del coro polifonico Schola cantorum Regina Victorarium di Liveri (NA); Corsi - ha frequentato un corso scenografia presso il teatro San Carlo di Napoli; - ha partecipato presso il teatro San Carlo di Napoli al corso di scenografia; - ha frequentato corso di recitazione, tecniche di improvvisazione, recitazione in camera, lettura espressiva, impostazione della voce, educazione al movimento, tecniche attoriali ecc. dal maestro Raia Sabatino di Napoli.